Tra le prerogative delle pompe a soffietto troviamo una durata di gran lunga superiore alle pompe classiche, minore manutenzione nel tempo, facilità di intervento, portate onsiderevoli ed innesco facile e veloce
(a depressione), ottenendo così un risparmio in costi di gestione impianto

Un’ottima tenuta nel tempo delle guarnizioni è garantita dall’utilizzo di prodotti di elevata qualità.
Ciò si ottiene sia per i prodotti usati abitualmente nella finitura di superfici, che per i prodotti caricati o abrasivi i quali, fino ad ora, deterioravano rapidamente le guarnizioni ed i pistoni delle pompe classiche.

I pistoni sono in acciaio inox con riporto di cromo ad alto spessore (> 0.25 mm.).
La Serie M monta un innovativo pistone totalmente in ceramica che ne rende l’usura praticamente nulla.

Concepito per uso intensivo, il motore funziona in posizione orizzontale con sistema di inversione rapida che assicura una portata ed una pressione costante durante tutto il ciclo.


Aeronautica, automobile, smalto ceramico, lavori pubblici, materiale agricolo, plasturgia, carpenteria metallica, mobili metallici, legno, containers, ferroviari … sono solo alcuni dei mercati per la gamma delle pompe TECNOMECC®. Esse permettono l’applicazione o il trasporto di prodotti come: vernici U.V., appretti caricati, pitture o vernici mono o bicomponenti, vernici precatalizzate, epossidiche, poliesteri, smalto, zinco, adesivi… Le pompe TECNOMECC® sono anche concepite per dosare prodotti bicomponenti quando il rapporto di miscela è di 1:1.